I Nostri Servizi

Revisione dei Conti Condominiali

Revisione dei Conti Condominiali

La nuova legge nota come Riforma del condominio prevede la possibilità di nominare il consiglio di condominio, introduce così la figura del revisore condominiale.
Lo Studio ha dato particolarmente attenzione a questa nuova figura professionale dedicando un ramo esclusivo alle revisioni contabili condominiali.



Contattaci

Le funzioni del revisore condominiale

L’assemblea condominiale può, in qualsiasi momento o per più annualità specificamente identificate, nominare un revisore che verifichi la contabilità del condominio”.

Cosa si intende per “verifica”? Il revisore deve,dunque, essenzialmente verificare la contabilità – e non necessariamente rifarla ex novo – ma questa verifica può avere diversi limiti a seconda della condizione in cui il revisore si troverà ad operare.

Se si tratterà di verificare contabilità già presentate in assemblea e da questa approvate, l’attività di verifica si limiterà ad una analisi di fondatezza e congruità.

Se la verifica riguarderà annualità prive di bilancio perché mai presentate o mai approvate, allora la verifica del revisore andrà anche oltre, fino a giungere alla redazione di tutti gli elaborati contabili necessari, tenendo anche conto dei criteri di ripartizione delle spese necessarie, anche alla luce del regolamento e delle tabelle millesimali di quel condominio.

Revisione del bilancio

Nel caso di nomina del nuovo amministratore senza l’approvazione del bilancio consuntivo della gestione uscente (perché ritenuto inadeguato dall’assemblea o perché mai presentato): in questa ipotesi, la nomina del revisore è necessaria perché si possa redigere la contabilità dell’Esercizio Finanziario precedente, affinché non solo si conoscano le posizioni contabili dei singoli condomini e del condominio in generale, ma anche per consentire all’amministratore entrante un adeguato allineamento contabile.

Nel caso di errori o incongruità come, ad esempio, il mancato versamento di ritenute d’acconto, mancata ripartizione di alcune spese, necessità di correggere avanzi o disavanzi patrimoniali anche con riferimento a bilanci già approvati. Ma anche una verifica contabile allo scopo di accertare eventuali ammanchi dovuti ad appropriazioni indebite da parte dell’amministratore, infondatezze o incongruità.

Nei primi due casi, l’incarico della revisione può essere affidato a chiunque, atteso che la contabilità che si andrebbe a redigere servirebbe soltanto per un affare assolutamente privatistico ed interno alla vita condominiale. Nel secondo, sarà opportuno che la revisione venga affidata ad un professionista affinché possa risultare munita di valore peritale e dare, così, al difensore, gli strumenti per tutelare gli interessi del condominio anche davanti ad un giudice.

  • I Nostri Servizi

Vedi anche

Home page

Altre informazioni?

Contattaci per avere
ulteriori dettagli sull'argomento
Contattaci

Menù

Contattaci

Messaggia con NoiWhatsApp
Chiama334 745 4191
Scriviciinfoamministrazionivelotti@gmail.com
Chiudi
Powered by
Creativity Web

Applicazione

Menù

Pagine
  • HomeVai alla pagina principale
  • I Nostri ServiziCosa facciamo
Qr CodeCondividi scansionando il codice
Installa l'AppPer un accesso facile e veloce
AccediEffettua il Login
Chiudi

Qr Code

Condividi scansionando il codice

Per condividere con la persona a te vicino, fai inquadrare il QR Code con la fotocamera del suo dispositivo.
Per scaricare il Qr Code clicca sull'immagine.
qr code
Chiudi

Come Fare

Scarica l'App

Installa questa applicazione sulla schermata iniziale del tuo dispositivo per un accesso facile e veloce.

Chiudi